Symposion, Il mito nel calice

A cura di Giulio, sommelier ed esperto di storia enologica e Livio, sommelier e docente di lettere classiche.

Cosa è

Riproposizione in chiave moderna del simposio greco, nel senso etimologico del termine: ritrovarsi insieme a chiacchierare con in mano un calice di buon vino salentino, accompagnato da sfizi salati salentini, come da tradizione classica. Sullo sfondo le grandi storie della mitologia greca che si intrecciano con la storia del vino.

Lettura e recita di poesie e miti greci accompagnata dalla degustazione guidata di tre vini rossi e rosticceria pugliese

Quanto costa?

72 euro a persona, comprensivi spesa vino e rosticceria, minimo quattro persone (per i calici consigliabile utilizzare quelli della struttura se disponibili, almeno 3 per persona).

Quando?

Tutti i Sabato di Agosto, durata due ore, orario consigliato 19-21

Altre informazioni

Giulio Benvenuto è un relatore AIS, tornato nel Salento dopo anni di vita e soggiorno in varie parti d’Italia, è uno storyteller, indagatore curioso ed informato di vini, birra, distillati, docente e relatore in Corsi e Degustazioni, ma soprattutto appassionato divulgatore del patrimonio enologico, brassicolo, distillativo e liquoroso del Tacco d’Italia.

Additional Information

Potrebbe piacerti anche

alessandra

Alessandra Ferramosca: Cooking Experience

gallipoli

Visita guidata Gallipoli

1

Discover